Progetto mostra

RIFLESSI

ISOLART Gallery

Firenze

20 Dicembre 2024 ore 18:00

Roberto Pupi, Silvia Noferi, Duccio Ricciardelli.

IDEA

Il progetto prevede una trasformazione del cortile e dello spazio della galleria attraverso la messa a terra di coperte termiche colore oro/ argento che andranno a coprire tutto lo spazio calpestatile.

Alle pareti saranno collocate opere di più o meno grandi dimensioni privilegiando opere in bianco nero. Le opere di Roberto Pupi a parete evidenzieranno l’emergere di immagini in bianco e nero e saranno prevalentemente immagini naturali. Nella parte del cortile coperto una video installazione occuperà tutta la parete sinistra (entrando) opera di Duccio Ricciardelli e Marco Bartolini ( una serie di video in bianco e nero proiettati in loop).

Nella sala interna della galleria verranno disposte 6 foto in Bianco/nero di Silvia Noferi due ritratti su fondo scuro e due dittici.

L’obiettivo è quello di proporre un passaggio mentale tra immagini cinetiche che che aspirano all'astrazione ( video) ,opere tridimensionali (foto-sculture) che emergono dalle pareti della galleria come se fossero essudazioni di setti murari e opere fotografiche dominate da forti contrasti di bianco e nero, che bucano la parete creando delle aperture virtuali sulla loro superficie. In questo modo il progetto mette in campo tre diversi possibili modi di usare il mezzo fotografico. La presenza delle opere sarà infine amplificata dal riverbero che le opere produrranno sul pavimento rivestito di elementi specchianti.

 

PROGETTO

 

Lo spazio della galleria dovrà essere sgombrato da ogni elemento d’arredo in modo da consentire l’incollaggio tramite nastro bi-adesivo dei diversi elementi ( coperte termiche) al pavimento in modo da creare una condizione riflettente dei due spazi della galleria.

 

Si richiede la realizzazione di uno stendardo da collocare all’esterno dell’entrata dello spazio espositivo.

 

Aperture mostra

20-23 dicembre e dopo su appuntamento